• Buoni propositi per il 2019

     1 Gennaio 2019

    L’anno nuovo è appena iniziato, e come ogni anno è foriero di BUONI PROPOSITI, per iniziare nel verso giusto e dare un calcio agli errori del passato. Ma spesso con il passare dei giorni, i nostri buoni propositi vengono accantonati per lasciare spazio alla solita quotidianità.

    Quindi come poter stilare una lista di propositi da mettere in pratica e che possiamo finalmente portare a compimento?

    Sopratutto sarebbe giusto selezionare i buoni propositi scegliendo quelli realizzabili, quelli che mettendoli in pratica possano davvero arricchirci e renderci una persona migliore!

    Credo che sicuramente ci occorra una nuova agenda, super accessoriata da poter appuntare e delineare i fatidici buoni propositi.

     

    Agenda Mr Wonderful.

     

    Io partirei con buoni propositi semplici ma che possano davvero migliorare la nostra forma fisica e mentale!

    Nella mia lista sono partita con obiettivi essenziali: bere di più, naturalmente acqua, struccarmi ogni giorno e detergere il viso, e fare più attività fisica.

    Naturalmente possiamo osare e concederci propositi pretenziosi come perdere quei famosi chili, o concederci quel viaggio che sogniamo da tempo.

     

     

    Ma qualsiasi possano essere i nostri buoni propositi, sicuramente dovremmo ritagliare del tempo da dedicare a noi stessi,  e non tendere mai alla perfezione, ma accettarci per quello che realmente siamo, valorizzando i nostri pregi e cercando di migliorare i nostri difetti.

    E ricordare che ogni giorno del nuovo anno è una pagina bianca, e tocca solamente a noi scriverne la storia.

    Nell’attesa della realizzazione dei nostri buoni propositi auguro a tutti noi uno sfavillante 2019!

     

     

     

  • Dicembre: un mese magico

    Era la sera di Natale di qualche tempo fa, credo 3 al massimo 4 anni fa. Avevo bisogno di rendere il mio Natale speciale. Mi venne in mente un idea: scrivere una lettera a Babbo Natale.

    Questa potrebbe sembrare un’idea infantile, ma per me era come scrivere una lettera dei desideri. Mettere nero su bianco, e focalizzare sotto una luce diversa i miei obiettivi e le mie aspirazioni.

    Tutti noi abbiamo buoni propositi e desideri da realizzare ma metterli per iscritto può darci una visione più realistica.  Ma chi potrebbe essere il destinatario della nostra lettera dei desideri?

    Noi, gli unici che possono davvero realizzarli.

    Dicembre è un mese magico. Il mese dei doni ma anche il mese giusto per concederci un regalo.

    Un regalo potrebbe essere un profumo diverso dal solito, un rossetto per osare, un nuovo libro! Iscriverci a quel corso di pilates, studiare una lingua nuova, iniziare quel progetto che rimandiamo da tempo!

    Approfittare del periodo Natalizio per sentire un’amica che non vediamo da un po’ e rivederla per una chiacchierata davanti ad un caffè. Insomma autodedicarci il nostro tempo e farne buon uso.

    Siamo sempre di fretta, presi dal lavoro, dallo studio, dagli impegni, ma quanto tempo dedichiamo realmente a quello che ci fa stare bene?

    Christmas jumper

    Io per questo Natale ho deciso di regalarmi uno di quei maglioni di Natale che ho sempre poco apprezzato! Un po’ nerd un po’ maglione della nonna, il Christmas jumper, è ormai una celebre tradizione britannica dilagata anche in Italia.

    Tra i vari modelli io ho scelto questi in foto, ma sicuramente in giro c’è una vasta scelta di modelli divertenti e super carini.

     

     

    Maglione Merry Christmas, Alberta Ferretti.

     

     

    Maglione natalizio, Asos.

     

    Un rossetto rosso è per sempre

    Potremmo osare finalmente un rossetto rosso, uno di quelli che proprio non deve mancare nei nostri trucchi!

    176 Indépendante , Chanel.

     

    Favole per bambine ribelli

    ”Alle bambine ribelli di tutto il mondo: sognate più in grande, puntate più in alto, lottate con più energia. E, nel dubbio, ricordate: avete ragione voi. ”

    100 biografie di donne fantastiche raccontate in questo libro, con illustrazioni meravigliose. “Storie della Buonanotte per bambine ribelli” è un libro che ogni bambina, ragazza o donna dovrebbe avere nella sua biblioteca!

    Storie della buonanotte per bambine ribelli
    di Francesca Cavallo, Elena Favilli.

     

    Beh spero che ognuno di noi trovi il tempo per scrivere la lettera dei desideri, perché qualunque siano gli obiettivi, richiederanno coraggio, forza e progettualità.

  • Pailettes e lustrini: un inverno scintillante

    Quest’inverno quasi non mi sembra vero: vedo lustrini pailettes, e glitter ovunque. Ho sempre avuto una propensione per i tessuti luccicanti ma ho spesso preferito contenerla per evitare l’effetto party di Capodanno.

    Ma invece questo inverno la scelta più gettonata degli stilisti pare diretta proprio verso pailettes, lurex e cristalli.

    Come sempre è una moda che rispolvera i lustri del passato e  si rifà ai celebri Seventies:

    La moda delle pailettes  esplose infatti  proprio negli anni 70, quando si affermò come genere musicale il Glam rock o anche definito Glitter rock. Questo movimento musicale nacque dopo il movimento Hippie, e in risposta alla serietà che si respirava in quel contesto storico. Tra gli artisti musicali di questo periodo sono proprio l’eclettico David Bowie e il rocket man Elton John a vestirsi di pailettes nelle loro strepitose esibizioni sul palcoscenico.

     

    Elton John, Diana Ross, Cher. 1975

     

    David Bowie

     

    Ma torniamo ad oggi, che se fino ad ora le pailettes venivano indossate solo di sera per party e feste mondane oggi al contrario si usano anche per uscire al mattino di casa per una colazione glam.

    Una vera e propria esplosione, una ricerca di  luminosità, di scintillii.

    Siete pronte a brillare anche voi? Naturalmente anche a piccole dosi, potrebbe essere la scelta di una felpa luccicante, o anche nella scelta di un accessorio. E perchè no per una serata speciale possiamo osare anche un minidress. Le pailettes sono così trendy che non ci sono limiti all’esagerazione.

    Felpa con cappuccio, Zara.

     

    Maglione con pailettes oversize. Asos

     

    Coordinato Zara.

     

    Miniabito con frange, Elisabetta Franchi.

     

    Vestito a portafoglio, Asos.

    Lady Gaga un giorno ha detto: <<Voglio solo cambiare il mondo una pailettes alla volta!>>, perchè non provarci anche noi?!

  • I Must Have dell’Inverno 2019

    D’inverno mi perdo a fantasticare, mi incanta la luce del cielo cristallino, l’aria che taglia il viso come se fosse vetro.

    Da un anno vivo a Milano, mi sono trasferita da Napoli. E ho dovuto adattarmi alle temperature milanesi, più basse rispetto a quelle partenopee.

    Però l’inverno milanese non mi spaventa, anzi. Trovo che l’inverno sia la stagione che favorisce l’immaginazione, la stagione in cui progettare, sognare, in cui prepararsi a tutto quello che verrà.

    E naturalmente bisogna trovare il modo per uscire di casa affrontando il grande freddo con stile, nonostante preferiremmo restare a poltrire sul divano nel pigiama di pile, avvolti in un plaid a coda di sirena, guardando l’ultima serie su Netflix con una cioccolata fumante tra le mani.

    Ma poiché nessuno mai ha realizzato i propri sogni restando a poltrire sul divano, pensiamo piuttosto a cosa indossare quando la colonnina di mercurio si abbassa vertiginosamente.

    Il Piumino

    Inutile negarlo, il piumino è uno degli acquisti di stagione più importante! Fino a qualche tempo fa era rigorosamente out ma adesso è tra i capi più ricercati durante la stagione fredda.

    Colori accesi o total black, effetti vinilici o fantasie stampate è il must per eccellenza,  il piumino non deve proprio mancare nel nostro guardaroba.

     

    Piumino con cintura, Elisabetta Franchi.

     

    Piumino lungo con collo avvolgente, Zara.

     

    Modello Faucon, Moncler.

     

    Cuissardes

    Dal francese cuisse, coscia, chiamati anche overknees boots, perché appunto salgono oltre il ginocchio, ma possiamo chiamarli semplicemente stivaloni.  Spesso aderentissimi, a tacco alto, basso, di pelle o di suede è  un must per eccellenza. L’accessorio che ci farà sentire sexy indossati anche sotto un vestito basic o infilati nei nostri jeans preferiti.

    Osando, opterei anche per un paio di vinile! Per la moda dell’inverno 2019 e per le it girl di tutto il mondo pare che non esista (quasi) altro!

     

    Stivali in pelle, Zara.

     

    Stivali burgundy, Raid.
    Disponibili su Zalando.
    Tacco a spillo, color Mosto. Elisabetta Franchi.

     

    Modello Kassidy, Asos.

                                                           

    Tartan

    La storia, o in questo caso la moda si ripete sempre. Erano gli anni 80 quando una splendida Lady Diana indossava il suo completo blazer e gonna con cinturone check nelle tonalità del viola. Lady Diana amava le stampe scozzesi, e ha saputo trasformare una stampa secolare in una tendenza che non lascia spazio alla nostalgia.

     

    Il tartan è ormai protagonista senza tempo, un pattern che si rinnova anno dopo anno senza stancare mai.

    Scegliere su cosa puntare questo inverno è davvero complicato! Pensiamo al gonnellone tartan versione XL di Max Mara, o al trench riproposto da chi sul tartan ha costruito la propria storia e fortuna: Burberry. Ma una mini o un blazer doppiopetto in tweed a quadri nel nostro armadio non possono proprio mancare!

    Maxi gonna tartan, Max Mara.
    Doppiopetto in tweed. Zara.

     

    Vestito tartan Asos.

    Il maglione a collo alto bianco

    Il dolcevita bianco è uno di quei capi, che riposti nel cassetto ci rassicurano che avremo un inverno caldo e un outfit smart sempre a portata di mano.

    Da indossare sul jeans, pantaloni slim, o sotto la giacca ci salveranno perfino le giornate più gelate.

     

    Maglione a collo alto, Max Mara.

     

    A collo alto, Asos.

     

    Per adesso concludo l’articolo e propongo commenti su criticità alle mie proposte e/o sull’aggiunta di capi e accessori fondamentali per affrontare questo stiloso inverno.

     

  • About me

     

    Una delle costanti che mi ha accompagnato per tutta la vita è stata la passione per il mondo della moda! Dalle riviste patinate ai blog, dalle sfilate in passerelle alle vetrine luccicanti, dalle biografie degli stilisti alle loro prime creazioni, leggere e approfondire questo mondo è sempre stato, fin da sempre, il mio momento felice.

    Con questo blog, vorrei prendermi la libertà di disegnare i miei pensieri e condividerli con voi. Mi concedo un atto liberatorio: lascio vagare la mia immaginazione e sperimento un nuovo modo di interagire.

    Quello di condividere virtualmente, e di mettere nero su bianco le mie idee e passioni. Questo piccolo progetto è per me un angolino di felicità.

    Il mio viaggio inizia adesso, so che c’è molta strada da fare, ma spero di farla insieme a voi.